Dopo una prima parte teorica fondamentale si entra nel vivo dell’opera e le autrici ci guidano nel mondo della pedagogia musicale attraverso una ricca proposta di esempi, attività ed esercizi che possono essere riproposti e adattati a diversi contesti grazie all’ausilio di risorse digitali come audio, video e immagini.
Di seguito una breve introduzione alle risorse digitali presenti nel libro:
Audio
Clicca sull’icona per ascoltare i brani utilizzati dalla logopedista Chiara Parisella. Potrai utilizzarli anche tu per eseguire gli esercizi proposti nel libro!
Canta tu!
Clicca sull’icona e sperimenta nuove attività da fare con i bambini, come ad esempio cantare sulle basi dei brani proposti nel libro.
Leggi le note sul pentagramma
Clicca sull’icona per visualizzare gli spartiti dei brani proposti nel libro.
Tabella
Clicca sull’icona per visualizzare la tabella ingrandita.
Video
Clicca sull’icona per vedere la logopedista Chiara Parisella durante alcune sessioni di lavoro con i bambini.
Galleria fotografica
Clicca sull’icona per visualizzare le immagini che potrai utilizzare per eseguire gli esercizi proposti nel libro.
Clicca sull’icona per leggere gli abstracts di approfondimento e/o aprire link esterni.
ParLAmi
Ebook arricchito (con risorse in pagina)
a cura di Anna Accornero e Chiara Parisella