LE DIFFERENZE SINTOMATOLOGICHE TRA NORMALE DISFLUENZA E BALBUZIE
Disfluenza tipica: poche ripetizioni di parole o sillabe con poca o assente tensione muscolare in bambino molto piccolo senza storia familiare di balbuzie, il problema è comparso da poco (meno di 2 mesi) e tende a diminuire
Balbuzie lieve o grave: varia il numero di ripetizioni ma qui si tratta di sillabe o suoni, sono presenti segni di tensione muscolare, spesso antecedenti familiari, problema che dura da settimane o mesi e
non diminuisce.
Attenzione alla fluttuazione del sintomo che genera falsi negativi e falsi positivi. Infatti la balbuzie ha un andamento fluttuante sin dall’insorgenza; presenta periodi di ingravescenza e periodi di remissione quasi completa o completa.
E’ importante definire la data di insorgenza come “la prima volta in cui ha balbettato”
RIEPILOGANDO 1
BAMBINO CON NORMALI DISFLUENZE
BAMBINO CON
BALBUZIE LIEVE
BAMBINO CON BALBUZIE GRAVE
Comportamenti
di parola visibili
o udibili
Occasionali (1 su 10 frasi) e brevi (max ½ secondo)
ripetizioni di suoni o sillabe o parole brevi
Frequenti (3% o più) lunghe (1 secondo) ripetizioni di suoni o sillabe o parole brevi, qualche prolungamento di suono
Molto frequenti (10% o più) e spesso lunghe (più di 1 secondo) ripetizioni di suoni o sillabe
o parole brevi. Frequenti blocchi e prolungamenti di suoni
RIEPILOGANDO 2
BAMBINO CON NORMALI DISFLUENZE
BAMBINO CON
BALBUZIE LIEVE
BAMBINO CON BALBUZIE GRAVE
Altri comportamenti che si possono
vedere o sentire
Pause occasionali, esitazioni nel parlare, interiezioni, cambi di parola o di formulazione della frase e del pensiero
Le ripetizioni ed i prolungamenti iniziano ad essere associati con: occhi che sbattono o che si chiudono, distogliere lo sguardo, segni di tensione muscolare alle labbra o intorno
Sono presenti gli stessi segni della balbuzie lieve ma più frequenti ed evidenti. Variazioni del tono di voce quando balbetta.
Usa suoni o parole fisse per iniziare la frase
RIEPILOGANDO 3
BAMBINO CON NORMALI DISFLUENZE
BAMBINO CON
BALBUZIE LIEVE
BAMBINO CON BALBUZIE GRAVE
I problemi di parola sono più evidenti quando e se:
Il problema va e viene specie se il bambino è stanco, eccitato, parla di argomenti complicati o nuovi, fa o riceve domande, parla con persone che non gli prestano attenzione o non rispondono
Ha le stesse caratteristiche del bambino con
normali disfluenze , ma la balbuzie è più spesso presente ed evidente che assente
La balbuzie tende ad essere presente in molte situazioni di parola, sembra essere stabile e consistente (capita spesso nelle stesse situazioni) e non varia più di tanto nel tempo.
RIEPILOGANDO 4
BAMBINO CON NORMALI DISFLUENZE
BAMBINO CON
BALBUZIE LIEVE
BAMBINO CON BALBUZIE GRAVE
Possibili reazioni del bambino
Non sono apparenti
In alcuni casi alcuni bambini possono sembrare un po’ preoccupati, o alcuni sembrano dimostrare frustrazione e imbarazzo
Molti manifestano imbarazzo, ed in alcuni
casi traspare preoccupazione o paura di parlare
RIEPILOGANDO 5
BAMBINO CON NORMALI DISFLUENZE
BAMBINO CON
BALBUZIE LIEVE
BAMBINO CON BALBUZIE GRAVE
Possibili reazioni dei genitori
Non appare una significativa preoccupazione
È presente una certa preoccupazione che può anche essere minima o molto
relativa
Tutti hanno un certo grado di preoccupazione
Indicazioni per un consulto specialistico logopedico
È consigliabilese i genitori sono in qualche modo preoccupati e dubbiosi
È molto consigliabilese il problema perdura da qualche settimana o se i famigliari sono preoccupati
È molto consigliabileun consulto specialistico da effettuarsi quanto prima